Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
direttore Hans-Jörg Schellenberger
Franz Schubert - Gustav Mahler
Quartetto per archi in re minore D. 810 Der tod und das mädchen "La morte e la fanciulla" nella versione per orchestra d'archi
Wolfgang Amadeus Mozart
Serenata per 12 strumenti a fiato e contrabbasso in si bemolle maggiore KV 370a "La gran partita"
Il manoscritto della Serenata KV370a reca il titolo Gran Partita, aggiunto da una mano diversa da quella di Mozart. Si tratta di una composizione più complessa delle musiche di intrattenimento che siamo soliti chiamare “serenata”, destinata ad un organico di fiati particolarmente ricco: coppie di oboi, clarinetti, fagotti, corni di bassetto, quattro corni e un contrabbasso. L'esperienza dell'orchestra di Mannheim è probabilmente all’origine di questo capolavoro mozartiano. Certamente per un oboista dei Mannheimer, Friedrich Ramm, Mozart compose il Quartetto per oboe e trio d'archi KV368b; un allievo di Ramm, F. E. Thurner, trascrisse per due oboi la Sonata KV374b di Mozart per violino e pianoforte. Hans-Jörg Schellenberger e Martin Gabriel, solisti delle più grandi orchestre europee, continuano la grande tradizione dei Mannheimer.