Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2010 - venerdì 18, sabato 19 giugno, ore 21 - Teatro Alighieri

TENEBRAE

cantata video-scenica per voci su nastro, ensemble di 14 esecutori e live electronics
testi di Massimo Cacciari
musica di Adriano Guarnieri (Edizioni RaiTrade)
Pietro Borgonovo direttore
regia Cristina Mazzavillani Muti

 

Trìa mystéria Kraugès
Alda Caiello soprano
Sonia Visentin soprano
Antonio Giovannini controtenore

il corpo
Elena Bucci voce recitante

l'anima
Catherine Pantigny danzatrice

Ezio Antonelli scenografie virtuali
Luigi Ceccarelli regia del suono
Vincent Longuemare luci

Ensemble strumentale del Teatro dell’Opera di Roma
voci registrate Alda Caiello, Sonia Visentin e Speculum Ensemble

coproduzione Ravenna Festival, Teatro dell’Opera di Roma
Prima rappresentazione assoluta

 

Dopo l’apocalittica Pietra di diaspro (fulcro dell’edizione 2007 del festival) con Tenebræ Adriano Guarnieri e Cristina Mazzavillani Muti partono da Caravaggio e dai Responsoria gesualdiani per la costruzione di un nuovo mondo sonoro scandito su testi tratti da alcune delle principali opere del filosofo Massimo Cacciari (e con brani di Nietzsche, Heidegger e Trakl). La natura potentemente visionaria di Tenebræ – che si configura come una sorta di inedito e potente videoratorio – si proietta sia sul fronte sonoro quanto mai avviluppante, con l’apporto strutturale del Live Electronics e della spazializzazione digitale del suono che su quello della costruzione di uno spazio visivo polimorfo e in continua vertiginosa trasformazione, grazie all’utilizzo delle più aggiornate tecniche di sintesi ed elaborazione digitale dell’immagine.

 

Categorie:
Arti visive, Concerto
Tags categorie:
musica contemporanea
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica