Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2010 - giovedì 17 giugno, ore 21 - Basilica di San Vitale

TENEBRAE FACTAE SUNT

Odhecaton
Barbara Zanichelli soprano
Alessandro Carmignani, Andrea Arrivabene, Gianluigi Ghiringhelli, Renzo Bez controtenore
Alberto Allegrezza, Fabio Furnari, Mauro Collina, Paolo Fanciullacci, Raffaele Giordani tenore
Giovanni Dagnino, Marcello Vargetto basso
Liuwe Tamminga organo
direttore Paolo Da Col

 

Arvo Pärt
De profundis (Salmo 130)
 
Wolfgang Rihm
Tristis est anima mea (da Sieben Passion-Texte)
 
Carlo Gesualdo da Venosa
Tenebrae Responsoria Sabbati Sancti, a 6 (Responsoria [...] ad officium Hebdomadae Sanctae, Napoli 1611)

Salvatore Sciarrino
Responsorio delle tenebre a sei voci (Salmo 53)
 
Wolfgang Rihm
Tenebrae factae sunt (da Sieben Passion-Texte)
 
Arvo Pärt
Summa

 

Il nuovo e l’antico insieme, ma anche un singolare accostamento di stili eterogenei caratterizzano il concerto dell’Ensemble Odhecaton diretto da Paolo Da Col, tra i gruppi di punta nell’interpretazione del grande repertorio rinascimentale, ovunque elogiato per l’eleganza e la grandeur del proprio suono. Attorno alle Tenebrae del 1611, ovvero i responsori per i riti del sabato Santo, esempio preclaro delle cangianti aspre e intricate polifonie di Gesualdo, trovano posto il severo ed essenziale contrappunto di Palestrina, la ieraticità e l’arcaicità del contemporaneo Arvo Pärt, assieme all’eclettismo stilistico delle composizioni di Wolfgang Rihm (classe 1952), e al recente Responsorio delle tenebre (2001) di Salvatore Sciarrino in cui si alternano suoni della contemporaneità e melodie gregoriane.

Categorie:
Concerto
Tags autori:
Arvo Part
Tags artisti:
direttore dell'ensemble, ensemble
Tags categorie:
musica contemporanea, musica liturgica, musica rinascimentale, musica sacra
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica