progettazione e drammaturgia Jonathan Faralli, Francesco Giomi
esecutori Monica Benvenuti, Francesco Canavese, Jonathan Faralli, Francesco Giomi
regia del suono Damiano Meacci
Mauricio Kagel
Acustica (1968-70), per produttori di suono sperimentali e altoparlanti
Al grande compositore di origine argentina, scomparso nel 2008, è dedicato questo notturno elettronico, con uno dei suoi massimi capolavori: Acustica, per sorgenti sonore sperimentali e altoparlanti, e che rappresenta nel modo migliore l’intero universo kageliano. Si tratta di un’opera che mette letteralmente in gioco musica, teatro, improvvisazione, sperimentazione, orientata nella ricerca di rapporti nuovi tra compositore, esecutori e nuove tecnologie. Lo spazio è invaso da oggetti, strumenti non convenzionali e azioni performative, strutturate in un percorso narrativo originale e di grande spirito ludico. Acustica è presentata da Tempo Reale in un allestimento specifico per le Artificerie Almagià con la collaborazione di importanti interpreti come Monica Benvenuti, Francesco Canavese e Jonathan Faralli.