Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2010 - mercoledì 9 giugno, ore 21 - Palazzo Mauro de André

ORCHESTRA MOZART
direttore DIEGO MATHEUZ

Yuja Wang pianoforte

Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 41 in do maggiore K 551 “Jupiter”

Sergej Prokof’ev
Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do maggiore op. 26

Felix Mendelssohn
Sinfonia n. 4 in la maggiore, op. 90 “Italiana”

 

L’atteso ritorno a Ravenna di Claudio Abbado doveva segnare il concerto inaugurale della 21° edizione del Festival: l’improvviso ricovero, però, ha costretto il maestro a cancellare con rammarico tutti gli impegni assunti per il mese di giugno. Ravenna Festival, nell’augurargli una serena e pronta guarigione, non poteva che accogliere con grande piacere la proposta che, in un affettuoso messaggio a Cristina Muti, lo stesso Abbado ha espresso: confermare il concerto e il programma (Jupiter compresa) della “sua” Orchestra Mozart, affidandone il podio al giovanissimo talento venezuelano che ne ricopre l’incarico di Direttore Ospite Principale, Diego Matheuz. Ovvero, uno dei più felici esiti del ben noto “sistema” di José Antonio Abreu di cui Abbado è da anni convinto sostenitore.

 


Comunicato Stampa

Ravenna, 23 maggio 2010. La Direzione e tutto lo staff di Ravenna Festival augurano al Maestro Claudio Abbado, che in seguito ad un improvviso ricovero in clinica si è visto costretto a cancellare con grande rammarico gli impegni assunti per il mese di giugno e tra questi il concerto inaugurale di Ravenna Festival 2010, una pronta e serena guarigione.
In un messaggio molto affettuoso che Claudio Abbado ha personalmente inviato a Cristina Muti, messaggio a cui la presidente del Festival ha risposto con lo stesso affetto augurandogli una immediata guarigione, il Maestro ha manifestato il desiderio di rinnovare appena possibile la sua presenza al Festival.
La Direzione del Festival è lieta di accogliere il suggerimento del Maestro Abbado che ha proposto il Maestro Diego Matheuz per confermare l’impegno della sua Orchestra Mozart nel concerto inaugurale della XXI edizione del Festival mercoledì 9 giugno al Palazzo Mauro de Andrè.
Il giovanissimo (25 anni) maestro venezuelano, pupillo di Claudio Abbado che lo ha scelto come Direttore Ospite Principale della Mozart, dirigerà il programma previsto che prevede la Sinfonia n. 4 op. 90 Italiana di Mendelssohn, la Sinfonia n. 41 K 551 Jupiter di Mozart e il Concerto per pianoforte n. 3 op. 26 di Prokof’ev, interpretato dalla giovanissima Yuja Wang.

 

Categorie:
Concerto
Tags autori:
Sergei Prokofiev, Sergej Prokofev
Tags artisti:
direttore d'orchestra
Tags categorie:
musica sinfonica
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica