Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2009 - lunedì 13 luglio, ore 21 - Olympic Hall Zetra, Sarajevo

Un ponte di fratellanza per le vie dell’amicizia attraverso l’arte e la cultura

Le vie dell’amicizia
RAVENNA - SARAJEVO

Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
direttore Riccardo Muti

Daniela Barcellona contralto

maestro del coro Piero Monti

Coro della Scuola di Musica “Amadeus”
Coro dell’Accademia Musicale di Istocno Sarajevo
Coro “Iskre” di Tuzla
Coro dei bambini di Srebrenica
Coro “Pontanima” di Sarajevo

Johannes Brahms
Rapsodia per contralto, coro maschile e orchestra op. 53
Schicksalslied (Canto del destino) op. 54

Ludwig van Beethoven
Terza Sinfonia in mi bemolle maggiore op. 55 “Eroica”

È rispondendo al grido di una Sarajevo martoriata dalla guerra che, nel 1997, è cominciata l'avventura dei Viaggi dell'Amicizia: quel ponte di fratellanza, divenuto momento irrinunciabile di Ravenna Festival, gettato poi di anno in anno a raggiungere città ferite dalle armi, da antichi e nuovi conflitti, alla ricerca di un dialogo e, inevitabilmente, alla ricerca di se stessi. Gerusalemme, Beirut, New York, Istanbul e Erevan, ma anche Mosca, Il Cairo, Damasco... E oggi, dopo 12 anni, di nuovo a Sarajevo: è lì che torna a risuonare la forza pacificatrice della musica. Sotto la direzione di Muti, musicisti italiani e bosniaci, e le voci dei bambini delle più diverse etnie e religioni di Tuzla, Mostar, Banja Luka, Srebrenica. Nel cuore di un paese che ricordando le proprie vittime guarda al futuro.

Categorie:
Concerto
Tags artisti:
direttore d'orchestra
Tags categorie:
musica sinfonica
 
Galleria fotografica