Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2009 - martedì 23 giugno, ore 21.30 - Chiostri della Biblioteca Classense

SOLISTI DEI WIENER PHILHARMONIKER

Wolfgang Schulz flauto
Franz Bartolomey violoncello
Xavier de Maistre arpa

 

Joseph Haydn
Trio in sol maggiore Hob. XV:15 per flauto, arpa e violoncello

Christoph Willibald Gluck
"Danza degli spiriti beati" dall'opera Orfeo ed Euridice

Joseph Haydn
Adagio cantabile per violoncello e arpa dalla sinfonia in re maggiore Hob. I/13
(trascr. di Janos Starker)

Henriette Renié
Légende per arpa

Joseph Haydn
Trio in re maggiore Hob. XV:16 per flauto, arpa e violoncello

Gabriel Fauré
Élégie op.24 per violoncello e arpa
Fantasia op. 79 per flauto e arpa

Maurice Ravel
Sonatine per flauto, arpa e violoncello
 

 

La maestria tecnica e il rigore interpretativo che distinguono e accomunano i componenti della più prestigiosa orchestra del mondo, si riversano negli organici cameristici che, di volta in volta, da essa prendono corpo. Come in questo Trio, che si scompone e ricompone per dare voce alle intime pieghe che sempre si aprono nella produzione dei grandi autori: pagine destinate ai ristretti confini del "salotto" o pensate per le doti e la sensibilità di determinati strumentisti; pagine in cui riversare i pensieri più reconditi o in cui sperimentare i primi fermenti di un'idea. Pagine che questi interpreti riuniscono e fanno proprie sotto il segno di un impasto timbrico inconfondibile: arpa, flauto, violoncello: un arco teso tra la fisicità terrena e l'impalpabile, eterea suggestione del cielo.

Categorie:
Concerto
Tags categorie:
musica da camera
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica