Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2009 - mercoledì 24 giugno, ore 21.30 - Chiostri della Biblioteca Classense

Dedicato a Pier Paolo Pasolini

Bianco Nero Piano Forte
RE: PASOLINI

Stefano Battaglia pianoforte
 

Moravia ad Ajanta
Canzone di Laura Betti
Titò e Ninetto
Canto popolare
Fevrar
Il sogno di una casa
Callas
Pietra Lata
Lyra
Meditazione orale
Epigrammi
Mimesis, divina mimesis
Ostia
Pasolini

Facendo proprio l'approccio multidisciplinare di Pier Paolo Pasolini, Stefano Battaglia ci racconta l'opera del grande intellettuale filtrandola attraverso la sensibilità che è quella dell'estimatore, prima che del pianista. Nel proprio lavoro il musicista milanese persegue essenzialmente l'obiettivo di celebrare la coesistenza di antinomie e contrasti in Pasolini, e nelle proprie composizioni utilizza questa opposizione emozionale, la associa alla vita del poeta, ricercando di volta in volta legami musicali con i luoghi in cui sono stati girati i suoi film. Con grande sensibilità e capacità di toccare le corde dell'anima, rende letteralmente udibili quelle meravigliose scene che hanno ornato l'opera del cineasta, contribuendo a tratteggiare la forza e la fragilità di questo straordinario artista.

Categorie:
Concerto
Tags categorie:
musica contemporanea
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica