Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2008 - domenica 13 luglio, ore 21 - Teatro Alighieri

ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
direttore e pianoforte ALEXANDER LONQUICH

Ludwig van Beethoven
Primo concerto in do maggiore per pianoforte e orchestra op. 15

Robert Schumann
Introduzione e allegro da concerto in re minore/maggiore per pianoforte e orchestra op. 134

Franz Schubert
Quarta sinfonia in do minore D 417 "Tragica"

 

Oltre alla capacità di unire passione e stile ad una straordinaria tecnica, è certamente l'attenzione con cui ricerca il dialogo diretto con il pubblico a fare di Lonquich una delle figure più originali della scena musicale internazionale. Dialogo che nasce dall'urgenza di restituire spessore emotivo a repertori troppo spesso ascoltati, e che si esprime nell'attenzione verso ciò che lega la musica all'intero universo artistico, come nell'assiduità dell'impegno didattico. Per questo artista che ha scelto di vivere in Italia e che qui si è rivelato per la prima volta al grande pubblico (nel '77 vincitore del concorso "Casagrande"), era dunque inevitabile l'incontro con i giovani della "Cherubini": nel segno della grande tradizione classica, da rileggere insieme, con la curiosità della prima volta.

Categorie:
Concerto
Tags artisti:
direttore d'orchestra
Tags categorie:
musica sinfonica
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica