Un ponte di fratellanza per le vie dell’amicizia attraverso l’arte e la cultura
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
direttore Riccardo Muti
Elaine Alvarez soprano
Olga Borodina mezzosoprano
Mario Zeffiri tenore
Ildar Abdrazakov basso
maestro del coro Piero Monti
Giuseppe Verdi
dai Quattro Pezzi sacri
Stabat Mater per coro e orchestra
Te Deum per doppio coro e orchestra
Gioachino Rossini
Stabat Mater per soli, coro e orchestra
Non è accantonando la sapienza teatrale e quel gusto per la levità che avevano caratterizzato tutta la sua produzione, che Rossini si avvicina alla parola sacra. Al contrario, è proprio rimanendo se stesso che riesce a toccare vertici inarrivabili di intensa religiosità: nel suo Stabat mater la preghiera sgorga viva dalla purezza delle avvincenti linee melodiche e dalla tensione poetica emanata dalle semplici e fluenti geometrie formali del linguaggio. La cupa espressività del testo di Jacopone da Todi è tradotta in una sorta di folgorante bassorilievo da cui il penetrante senso di dolore, le ferite del corpo e il pianto, infine la speranza dell'uomo si stagliano con nitore drammatico: in un gesto che supera i confini della rappresentazione liturgica per aprirsi alla più pura emozione.