Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2008 - giovedì 3 luglio, ore 21 - Palazzo Mauro de André

Latvian National Opera Ballet
LE CORSAIRE

balletto in tre atti
musica di Adolphe-Charles Adam
libretto di Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges dal poema di George Gordon Byron

coreografia e messa in scena Aivars Leimanis (da Marius Petipa)
scenografia Liga Purmale
costumi Elita Patmalniece
luci Karlis Kaupužs

Medora Julija Gurvica
Gulnare Elza Leimane
Schiavo Aleksejs Avečkins
Conrad Raimonds Martinovs
Birbanto Marians Butkevics
Odalisca Rita Lukasevica
Odalisca Jana Milbreta
Odalisca Sabine Guravska
Venditore di fiori Intars Kleinhofs
Commerciante di schiavi Arturs Sokolovs
Isaac Normunds Zarins
Pascià Ints Rozins

in esclusiva per l'Italia

Ritroviamo il Latvian National Opera Ballet a interpretare la trama del balletto in tre atti Le Corsaire, derivato dal poema omonimo di Lord Byron, in cui si narrano le avventure di Medora, una ragazza greca venduta come schiava, e del suo innamorato, il pirata Conrad, a sua volta catturato dal pascià Seyd. Presentato con gran successo a San Pietroburgo nel 1898 - dopo il debutto parigino del 1856 - e poi a Mosca, Le Corsaire è stato uno dei balletti più amati dell'Ottocento ed è anche l'unico lavoro di Byron trasferito in danza. Proposta qui in versione integrale, questa coreografia però, per via della complessa trama che ne rende arduo l'allestimento, viene spesso presentata solo nei suoi brani più famosi, come Le Jardin Animé, il Pas d'Esclave, il Grand Pas de Trois des Odalisques ed il celeberrimo Pas de Deux.

Categorie:
Danza
Tags artisti:
compagnia di danza, coreografo
Tags categorie:
balletto classico
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica