Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2008 - venerdì 20 giugno, ore 21.30 - Rocca Brancaleone

Ritratti di donne
Teatro delle Albe

Ritratti di donne
Teatro delle Albe
ROSVITA

lettura-concerto di Ermanna Montanari
 

con Cinzia Dezi, Michela Marangoni, Ermanna Montanari, Laura Redaelli
regia Marco Martinelli
spazio-luce Enrico Isola, Ermanna Montanari
direzione tecnica Enrico Isola
musiche originali e sound design Davide Sacco
 

produzione Teatro delle Albe-Ravenna Teatro
in collaborazione con Ravenna Festival e deSidera Bergamo Teatro Festival

Nota: l'autrice ha liberamete rielaborato le traduzioni dal volume ROSVITA, Dialoghi drammatici, a cura di Ferruccio Bertini, Milano, Garzanti 2000

 

Per sfatare molti luoghi comuni ancor vivi sul “buio” del Medioevo basterebbe l’esempio della monaca Rosvita: vissuta alla fine del x secolo, quando Ottone i rifonda in Germania il Sacro romano impero; donna e religiosa in un mondo maschile, vissuta in un’isola di erudizione femminile come il convento sassone di Gandersheim, donna allieva di donne quali la monaca Rikkardis e la badessa Gerberga; autrice che s’ispira al latino del ‘lascivo’ Terenzio per creare drammi che esaltino la cristianità, che nelle prefazioni alle proprie opere fa atto di umiltà e modestia dinanzi ai dotti (uomini) del tempo, ma che tra le righe appare decisa e fiera di quei drammi che oggi si considerano tra gli incunaboli del teatro europeo, e che Antonin Artaud additò tra i prototipi del “teatro della crudeltà”.

Categorie:
Teatro
Tags artisti:
attore, regista
Tags categorie:
teatro contemporaneo
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica